Dragaggi a Livorno? La Regione non ha fretta…

LIVORNO – I dragaggi del porto di Livorno, indispensabili per mantenere accessibile lo scalo alle navi di grande tonnellaggio dei servizi container e car-carrier, sono stati bloccati per più di due mesi da un’interpretazione – definita in AdSP pressoché cervellotica – degli uffici tecnici della Regione Toscana, in nome di una non si sa bene quale protezione ambientale.

Ne avevamo già scritto, come riferimmo l’immediato ricorso dell’AdSP alla Regione, con tanto di motivazioni sia giuridiche sia ambientali.

L’assurdo della Regione sarebbe stato che sulla base di alcune normative, si poteva interpretare il dragaggio portuale come il recupero di materiale inquinato e inquinante, da conferire quindi in appositi siti per lo smaltimento controllato.

Se così fosse stato, sarebbero saltati non solo i tempi ma anche i costi del dragaggio del porto, con la conseguenza di mettere fuori mercato e fuori competizione l’intero porto.

Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*