Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

AdSP Nord Tirreno questo il programma a Livorno e Piombino

LIVORNO – Prima a farsi viva nel quadro degli Italian Port Days è l’AdSP labronica che annuncia “visite guidate nei porti del sistema, mostre fotografiche, convegni e laboratori ludico-didattici”. È come L’AdSP di Luciano Guerrieri intende celebrare la Giornata Europea del Mare, evento promosso dalla Commissione Europea e istituito nel 2007 per mettere in luce il ruolo fondamentale dei mari e dei porti nell’ecosistema globale.

L’Autorità di Sistema, che quest’anno aderisce alla quinta edizione degli Italian Ports Days, organizzata da Assoporti in collaborazione con le Autorità Portuali per diffondere la cultura dei porti, ha predisposto una serie di iniziative che si svolgeranno tra l’11 aprile e il 15 giugno e faranno da cornice alla chiusura del del progetto Porto Aperto 2022-2023.

Molti gli eventi in programma, tra i quali spiccano per importanza le visite aperte alla cittadinanza non solo nei porti di riferimento ma anche quelle al Silos Granario e alla Fortezza Vecchia di Livorno.

Tra i convegni inseriti in cartellonistica, degni di nota sono quello organizzato per il prossimo 19 aprile a Livorno dal periodico specializzato shipmag e incentrato sulle prospettive di collaborazione tra i porti di Livorno, Genova e La Spezia, e quello organizzato per il 17 e 18 maggio dal Comune di Livorno in collaborazione con Re.TE., dedicato alla valorizzazione della presenza femminile in ambito portuale.

All’interno della programmazione sono inoltre stati inseriti concorsi letterari (come l’edizione 2023 del premio “racconta il tuo porto”), attività di volontariato ambientale legate alla pulizia delle scogliere e degli ambiti marittimi (come la giornata di clean-up al Forte di Bocca organizzata per il 7 maggio), giornate di studio e iniziative ormai note al grande pubblico come la nuova edizione di “Navi di Maggio”, prevista per il prossimo 4 maggio, manifestazione che comprende visite guidate alle imbarcazioni per la salvaguardia dell’ambiente marino costiero e laboratori didattici.

A Piombino è stato già inaugurato, presso la Sala Formazione dell’AdSP, il primo evento messo in cartellone. Si tratta della mostra espositiva “Dentro il Mare”, promossa dalla Lega Navale Italiana di Piombino, con il patrocinio  della Regione Toscana, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, della Direzione Marittima della Guardia Costiera di Livorno, dei Parchi della Val di Cornia e dei Comuni di Livorno, Piombino e Campiglia Marittima.

La mostra, una rappresentazione di fotografie subacquee “retroilluminate” realizzate nell’ambiente marino del canale di Piombino dall’istruttore e fotografo subacqueo Sandro Leonelli, è itinerante e dopo Piombino farà tappa a Livorno, Campiglia Marittima e a Portoferraio.

Pubblicato il
15 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio