Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Salvata dall’equipaggio della “Cruise Barcelona”

NAPOLI – È di pochi giorni fa la notizia del salvataggio di una docente di Reggio Calabria, colpita da un attacco ischemico mentre era a bordo della nave Cruise Barcelona del Gruppo Grimaldi, in navigazione da Civitavecchia verso Barcellona. Un evento potenzialmente drammatico – riferisce la Compagnia – che però si è risolto al meglio, grazie all’intervento tempestivo dell’equipaggio e del medico di bordo, che la docente stessa ha ringraziato sentitamente in una lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e in un messaggio alla Compagnia di navigazione.

Il 28 marzo scorso, mentre viaggiava sulla Cruise Barcelona per accompagnare i suoi alunni in un viaggio di istruzione, la donna ha manifestato sintomi di T.I.A. (Attacco Ischemico Transitivo). Il medico di bordo, intervenuto per soccorrerla, ha compreso prontamente la gravità dell’episodio, accertando la necessità di cure immediate a terra. Il comandante della nave ha così richiesto e predisposto l’intervento di un elicottero di salvataggio per consentire il tempestivo ricovero presso una struttura ospedaliera in Spagna.

Quanto avvenuto è un vero “miracolo umano”, che rappresenta un’occasione per mettere in luce il valore e la competenza della “gente di mare”. Il Gruppo Grimaldi condivide con grande orgoglio le parole di ringraziamento rivolte al medico di bordo, al comandante e a tutto l’equipaggio della Cruise Barcelona, che hanno concretamente contribuito al positivo esito della vicenda, a dimostrazione degli elevati standard di sicurezza e professionalità del proprio personale nella gestione di situazioni di emergenza.

Infine, la Compagnia partenopea desidera ringraziare le autorità che hanno partecipato alle attività di coordinamento, evacuazione e successiva ospedalizzazione della passeggera.

Pubblicato il
15 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora