Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Transizione energetica, le proposte

Nella foto: Il rigassificatore Out al largo di Livorno.

BOLOGNA – La ventunesima edizione di Fleet Manager Academy, la più importante manifestazione italiana dedicata alla formazione in tema di mobilità aziendale, si svolgerà il 16 novembre nel quartiere fieristico di Bologna, in contemporanea a Futurmotive – Expo & Talks, la rassegna internazionale per il futuro della mobilità, per la transizione energetica ed ecologica e le innovazioni nel settore automotive, organizzata da Autopromotec e in programma dal 16 al 18 novembre prossimi.

“Anche grazie alla sinergia con Futurmotive – dichiara Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor – per fleet manager, mobility manager, travel manager e broker la prossima edizione di Fleet Manager Academy sarà un’occasione da non perdere per allargare la cerchia dei propri contatti, conoscere nuovi operatori e accrescere il bagaglio delle proprie conoscenze sui temi all’ordine del giorno nel settore della mobilità”. “Futurmotive – dice Renzo Servadei, amministratore delegato di Promotec, società che organizza Autopromotec e Futurmotive – include una serie di percorsi espositivi dedicati alle nuove tecnologie e ai servizi strategici per una transizione energetica sostenibile sotto il profilo ambientale, economico e di comunità, per comprenderne le sfide ed esplorare i nuovi modelli di business nel settore automotive. La sinergia con Fleet Manager Academy contribuirà a portare nuovi punti di vista sulle questioni più importanti per chi si occupa di mobilità a livello professionale, con contenuti e spunti ancora più ricchi e interessanti per tutti i partecipanti”.

Fleet Manager Academy è il più importante evento italiano dedicato alla formazione in tema di mobilità aziendale, con seminari, approfondimenti, workshop all’insegna della formazione professionale. La scorsa edizione della manifestazione organizzata da Econometrica-Uvet Events si è svolta a Milano e ha visto la partecipazione di oltre 900 professionisti della mobilità aziendale, tra i quali ben 632 tra fleet manager, mobility manager, travel manager e broker.

Futurmotive – Expo & Talks, il nuovo evento spin-off di Autopromotec, affronterà il tema della transizione energetica in una prospettiva di sostenibilità economica, ecologica e di comunità. Le aziende partecipanti avranno a disposizione uno spazio espositivo di circa 25 mila metri quadri e metteranno in mostra una gamma completa di novità tecnologiche e soluzioni per affrontare le sfide globali nel mondo automotive, in un format progettato per favorire l’efficace interazione tra aziende, istituzioni e opinion leader di settore.

Pubblicato il
15 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora