Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il tender di extralusso

FANO – Nerea Yacht, l’officina del mare fondata da Dario Messina, prosegue nel suo percorso di crescita e ampliamento gamma, con il varo del primo modello NY24 Limo, venduto lo scorso novembre in collaborazione con il distributore inglese Seawood Yachts.

La ricerca appassionante al cui centro c’è l’amore per il mare, la passione smisurata per l’Italian style, il desiderio di produrre un’imbarcazione come se fosse un’opera d’arte, trovano ispirazione, ancora una volta, in una “piccola perla” lunga 7,35 metri destinata ad essere la barca d’appoggio di un megayacht di 63 metri in alluminio che navigherà nelle acque della Croazia. Alessio Battistini e Davide Bernardini di IDEAEITALIA firmano anche questa versione del NY24: scafo bianco, elegante e pulito, una carena a “V” con deadrise di 18.5°, in grado di offrire un morbido passaggio sull’onda e una guida sicura anche con mare formato.L’armatore ha scelto di installare un BIMINI TOP a bordo: una protezione perfetta mentre si naviga che rende piacevole e rilassante l’esperienza di navigazione senza rinunciare alla linea fluida e sportiva del profilo di NY24 Limo. 

Pubblicato il
19 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora