Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La CP 301 verso il canale di Sicilia

Nella foto: La CP 301.

ROMA – Il comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera ha disposto l’impiego della Motovedetta CP 301, assegnata al Compartimento Marittimo di Portoferraio tra le unità che assicurano gli interventi di ricerca e soccorso in mare, per contribuire a rafforzare il dispositivo navale operante nell’area della Sicilia Orientale, in relazione all’emergenza sui flussi migratori.

Le motovedette ognitempo e auto-raddrizzanti della Classe 300, costruite da Codecasa, sono concepite per il servizio del soccorso marittimo (SAR) e sono in grado di operare singolarmente o di essere coordinate in operazioni complesse che coinvolgono anche velivoli quali elicotteri o altri mezzi aerei, anche in condizioni meteo marine avverse.

Con un equipaggio standard di 4 persone hanno la possibilità di recuperare fino a più di 100 naufraghi a bordo e prestare un primo soccorso, con zattere di salvataggio, fino a 210 persone.

Sono dotate di una strumentazione di telecomunicazione, navigazione e scoperta all’avanguardia e fornite di attrezzature particolari quali il parabordo perimetrale, altamente resistente agli urti ed all’abrasione, che, oltre a fornire un’enorme riserva di galleggiamento, permette di accostare qualsiasi imbarcazione in condizioni di mare avverso.

La Motovedetta CP 301, partita da Portoferraio per il porto di Siracusa  sostituirà l’unità gemella MV CP 320 che farà rientro nella sede di assegnazione di Cagliari.

Pubblicato il
19 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora