Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La nautica nelle scuole

GENOVA – Lo scorso 11 aprile è stata celebrata la Giornata del Mare anche nelle scuole. Questa giornata, fortemente voluta da Confindustria Nautica, e non a caso istituita nell’ambito della riforma del Codice della Nautica approvata nel 2018, giunge così al suo quinto anno.

“Si tratta di un’occasione importante per riflettere – scrive Confindustria Nautica – anche a scuola, sul ruolo del mare nella nostra storia e nelle nostre vite, dal suo essere ecosistema alle opportunità di creare occasioni per il futuro dei giovani, tanto più in un Paese come l’Italia, ricco non solo di bellezze paesaggistiche e naturali, ma di capacità imprenditoriali e di saper fare unici al mondo.”

Confindustria Nautica ha voluto festeggiare quest’anno il primo lustro dall’entrata in vigore della norma realizzando sei brevi filmati indirizzati ai giovani delle scuole medie e delle superiori, che mettono al centro il tema del mare come Formazione, Sport, Professione, Impresa, Lavoro e Turismo, a partire dalle riflessioni degli stessi studenti e con il coinvolgimento di protagonisti e professionisti del mare e della nautica. 

Di seguito il link per visualizzare i sei filmati dedicati alla Giornata del Mare e alle opportunità per il futuro dei giovani: https://confindustrianautica.net/la-giornata-nazionale-del-mare-2/.

Pubblicato il
19 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora