Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pizzarotti a caccia di neo-ingegneri

PARMA – Impresa Pizzarotti & C. S.p.A., uno dei principali global player nel settore delle infrastrutture e delle costruzioni, lancia il Field Engineers Graduate Program, un programma biennale rivolto a giovani laureate e laureati in diversi indirizzi della facoltà di ingegneria (civile, meccanica, elettrica, ambientale, gestionale, edile/architettura, geotecnica).

Il progetto prevede l’assunzione a tempo indeterminato seguita da un percorso di formazione, training on the job e mentoring allo scopo di avviare circa 22 giovani ingegneri ad una carriera professionale.

Il percorso per neolaureate e neolaureati si articola in tre fasi consecutive: 

Onboarding: un mese di formazione presso la Sede di Parma per entrare in contatto a 360° con il mondo Pizzarotti.

1° esperienza in cantiere: 12 mesi di lavoro su progetti infrastrutturali in Italia o all’estero.

2° esperienza in cantiere: una seconda opportunità di crescita formativa.

Attraverso l’approccio “job rotation”, i partecipanti al progetto avranno l’opportunità di svolgere e conoscere ruoli diversi che caratterizzano l’operatività di una commessa al fine di agevolare un’acquisizione significativa di competenze tecniche e anche assumere una maggiore consapevolezza in merito alle proprie capacità e punti di forza.

Per saperne di più https://www.pizzarotti.it/opportunities.aspx. Il progetto si rinnoverà poi annualmente.

Pubblicato il
26 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora