Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La scuola a Scuola di Vela

Nella foto: Un momento di vita a bordo.

VIAREGGIO – Ha avuto luogo la giornata dedicata alla Vela e alla cultura marinara che la Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana ha voluto offrire agli allievi della Scuola Media Due Risorgimenti di Sala Bolognese. Ieri, venerdì infatti, una sessantina studenti e studentesse delle classi seconde (sezioni A, B e C) hanno preso parte alla splendida iniziativa voluta per trasmettere ai giovani la passione per le barche e per la cultura marinara, il rispetto e la tutela dell’ambiente marino e delle acque interne, e l’educazione ecologica.

Il programma della giornata si è svolto iniziando alle ore 9 con l’arrivo degli studenti e dei loro docenti, i saluti di benvenuto, la consegna delle tessere e una breve presentazione dell’iniziativa presso la sala al primo piano del Club Nautico Versilia. 

Subito dopo, gli allievi, suddivisi in due gruppi (A e B), si sono alternati tra la visita guidata al porto e al Museo della Marineria (Gruppo B), e la conoscenza del mare e delle tecniche marinaresche grazie ad uscite in mare nella massima sicurezza a bordo delle barche messe a disposizione dai Soci della LNI (Gruppo A). 

Alle ore 12.30 si è svolto un pranzo al sacco per tutti, a bordo delle imbarcazioni ormeggiate presso la banchina delle Sezione viareggina della LNI. 

Alle ore 14 i due gruppi si sono scambiati i compiti (il gruppo B in mare e il gruppo A al Museo e il porto), per poi ritrovarsi nuovamente tutti insieme alle ore 17 presso la LNI sez. Viareggio per i saluti conclusivi.

Pubblicato il
3 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora