Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Export e opportunità

LA SPEZIA – Confindustria La Spezia in collaborazione con ICE e ITS La Spezia, organizza per mercoledì 10 maggio alle ore 10.30 in sede associativa, il seminario: “Export: istruzioni e opportunità”.  

Il seminario rappresenta una nuova occasione per affrontare il tema dell’internazionalizzazione. 

L’incontro si pone l’obiettivo di evidenziare le modalità corrette di approccio e gestione dell’export, focalizzando l’attenzione ai vari passaggi cruciali che lo caratterizzano, come la selezione del mercato e dei partner esteri, lo sviluppo di capacità di analisi dei mercati e di ricerca delle opportunità, oltre che ad un’analisi sugli strumenti di promozione e sulle principali politiche da rispettare e a cui adeguarsi. 

Dopo i saluti di Mario Gerini presidente di Confindustria La Spezia, seguiranno gli interventi di: Roberto Guido Sgherri presidente Fondazione ITS La Spezia; Michele Lenoci – Studio Tupponi, De Marinis, Russo & Parterns; e per ICE Agenzia: Andrea Tacchini “Presentazione generale e Attività Promozionale”, Tatiana Marzi “Servizi Formativi e Export Flying Desk” e Francesca Zadro “I servizi digitali per l’internazionalizzazione”.

Per le aziende interessate è possibile prenotare incontri one-to-one con i referenti ICE nell’ambito del progetto EXPORT FLYING DESK – Agenzia ICE. Gli incontri verranno svolti al termine dell’evento. Per confermare la partecipazione al seminario e/o prenotare un incontro one to one, scrivere a: eventi@confindustriasp.it specificando l’oggetto della richiesta. Il seminario è gratuito e aperto a tutte le aziende interessate.

Pubblicato il
10 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio