Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Moby e CIN: conferma del concordato

MILANO –  ⛴ Moby S.p.A. comunica che con decreto emesso il 5 maggio, la Corte d’Appello 🧑‍⚖️ di Milano ha rigettato l’unica azione di opposizione promossa da 🛳 Grimaldi Euromed S.p.A. confermando l’omologazione del concordato preventivo di Moby e CIN già raggiunta con decreto del Tribunale di Milano emesso il 24 novembre 2022.

“Ancora una volta gli Organi di Giustizia – scrive Moby Spa – hanno chiarito e accolto tutte le difese avanzate da Moby e CIN, rigettando in toto le pretese del concorrente Grimaldi che, negli anni, ha ostacolato e rallentato il processo di ristrutturazione delle società del Gruppo Moby attraverso azioni volte ad impedire la prosecuzione del piano concordatario approvato con il voto favorevole di circa il 90% dei creditori Moby e già omologato dal Tribunale di Milano il 24 novembre 2022. La Corte d’Appello anche in questa occasione ha condannato Grimaldi al pagamento delle spese processuali in favore di Moby e CIN.

“Contro il comportamento pretestuoso e scorretto di Grimaldi – afferma ancora la nota – la Società riserva di tutelarsi nelle opportune sedi e con ogni azione legale 👨‍⚖️ volta a difendere il proprio piano di ristrutturazione e l’operato dei propri collaboratori.”

Pubblicato il
10 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora