Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Genova i mestieri nello yachting

GENOVA – Il Blue District, nell’ambito del progetto Blue Skills, e Genova for Yachting, l’associazione che rappresenta il comparto della nautica professionale genovese, organizzano una giornata di orientamento e reclutamento dedicata ai giovani e agli studenti che vogliono avvicinarsi ai mestieri e alle professioni della nautica dei super yacht.  

L’evento, che si svolgerà domani, giovedì 18 maggio, dalle 10 alle 18, al Genova Blue District in via del Molo 65, è organizzato in collaborazione con l’Università di Genova e si rivolge a studenti delle superiori, universitari e giovani inoccupati. 

Il programma prevede due sessioni: una di presentazione e illustrazione dei mestieri e delle professioni che si possono svolgere in questo comparto e una di contatto diretto con le aziende di Genova for Yachting che saranno presenti – cantieri marine aziende specializzate, società di servizi e professionisti – che risponderanno alle domande dei giovani e degli studenti e offriranno la possibilità di registrarsi per visite dedicate alle realtà operanti su nostro territorio.  

Nel corso della mattinata le attività saranno rivolte a studenti delle scuole superiori, diplomati, persone in possesso di qualifica e maestranze con esperienza. Le figure maggiormente richieste sono quelle in possesso di qualifica o diploma professionale, la domanda di occupati è rivolta, per lo più, alle figure appartenenti al gruppo degli operai specializzati.  

Gli studenti potranno fare colloqui individuali per approfondire e raccogliere utili informazioni per mettere a fuoco il loro progetto formativo o professionale futuro. Ai partecipanti ai colloqui con le varie aziende verrà data la possibilità di registrarsi a dei tour dedicati delle varie realtà del comparto. 

Ci sarà anche la possibilità di candidarsi per inserimenti immediati come: falegnami, meccanici, carpentieri, saldatori, idraulici, tubisti, elettricisti, pittori, applicatori, tappezzieri, marmisti, ponteggiatori, motoristi, gruisti, ormeggiatori, operatori logistici, impiegati amministrativi, autisti, addetti alla sicurezza e operatori di magazzino.

Pubblicato il
17 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora