Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dogana egiziana a Firenze

Nella foto: La delegazione egiziana con la Dogana.

FIRENZE – Nell’ambito del gemellaggio amministrativo con l’Egitto, la Direzione Territoriale per la Toscana e l’Umbria ha ospitato, dall’8 all’11 maggio, una delegazione egiziana per una visita di studio riguardante principalmente i settori “risorse umane” e “antifrode”.

La delegazione era composta dal commissario generale e da cinque dirigenti delle Dogane egiziane, accompagnati dal consigliere residente del gemellaggio Gaetano Sassone e dall’assistente linguistico che ha assicurato l’interpretariato dall’italiano all’egiziano e viceversa.

Il programma dei lavori ha previsto un primo incontro presso la sede del Consiglio Regionale di Firenze, dove, dopo i saluti da parte del direttore Territoriale ADM per la Toscana e l’Umbria, Davide Bellosi, è stata fornita una panoramica sulla struttura organizzativa e sulle attività della Direzione Territoriale.

Nei giorni successivi la delegazione è stata ricevuta a Livorno dal Direttore del locale Ufficio delle Dogane, Giovanni Parisi e in seguito dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, che ha illustrato le procedure portuali con riferimento all’ambito logistico-doganale livornese. È stato approfondito il processo di digitalizzazione delle procedure doganali anche con il supporto della Direzione centrale Organizzazione e Digital Transformation.

È stata visitata anche la sede di un’importante maison di moda di Firenze. Infine la visita di studio si è conclusa con una riunione operativa sul ruolo della pianificazione strategica e sugli strumenti di controllo all’interno dell’Agenzia.

Pubblicato il
17 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora