Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aiuto al “Il Porto dei Piccoli”

Giovanni Costantino

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, sostiene con una donazione “Il Porto dei piccoli”, associazione no profit che offre un sostegno ludico-pedagogico nelle strutture pediatriche, a domicilio e sul territorio ai giovani pazienti e alle loro famiglie.

L’associazione, nata nel 2005 da un’idea di 👤 Gloria Camurati Leonardi, ha coinvolto oltre 1⃣1⃣.0⃣0⃣0⃣ bambini e ragazzi con differenti patologie in diverse regioni italiane e avviato collaborazioni con alcuni tra i principali centri pediatrici italiani.

Ai piccoli pazienti – ricorda l’associazione – anche solo un’ora lontano dalla quotidianità del luogo di degenza, grazie al fascino del mondo marittimo.

Il mare e l’ambiente portuale sono infatti gli elementi che contraddistinguono tutte le attività, in un viaggio ideale dalle stanze degli ospedali alle banchine dei porti.

🗣 “Ho accolto con entusiasmo questa importante iniziativa che porta sollievo a creature fragili e alle loro famiglie impegnate quotidianamente a lottare con coraggio e dignità” – commenta 👤 Giovanni Costantino, founder & ceo di The Italian Sea Group. “Conosciamo molto bene l’energia che trasmette il mare con il suo movimento sensibile e impetuoso, imprevedibile come l’esperienza che purtroppo affrontano ogni giorno questi bambini: Il Porto dei Piccoli offre un porto sicuro, momenti di spensieratezza ed evasione dalla quotidianità e dal dolore”. 

Pubblicato il
20 Maggio 2023
Ultima modifica
23 Maggio 2023 - ora: 11:54

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio