Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Moto d’Acqua, Kawasaki in testa

LECCE – Dal 12 al 14 maggio si è tenuta a Torre dell’Orso (LE), la seconda tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua, organizzato da Hardaware ADS sotto l’egida della Federazione Motonautica. La splendida località salentina ha accolto ben cento piloti che hanno dato spettacolo sotto gli occhi di numerosi appassionati e passanti. A conquistare la categoria Endurance è la Kawasaki, con Juri Tiozzo al primo posto (50 punti) e Luca Vecchiori al secondo posto (36 punti), a bordo dell’Ultra 310, la nuovissima serie di Jet Ski. Un podio che si tinge ancora una volta di verde dopo i risultati della prima tappa di Napoli del 28-30 aprile, che ha visto, anche in quella occasione, i due piloti dominare le acque italiane.

Le prossime tappe del Campionato Italiano Moto d’Acqua si svolgeranno ad Ancona (questo week-end 26-28 maggio), all’Idroscalo di Milano (15-17 settembre) e a Civitavecchia (6-8 ottobre).

Pubblicato il
24 Maggio 2023
Ultima modifica
25 Maggio 2023 - ora: 10:59

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora