Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Piemonte a tavola sulla “Costa Diadema”

TORINO – Ha preso il via da Savona, a bordo della nave Costa Diadema, la crociera dedicata alle eccellenze enogastronomiche piemontesi: un progetto ideato dalla Regione Piemonte in collaborazione con Costa Crociere e coordinata da Visit Piemonte.

Gli ospiti italiani e internazionali presenti a bordo hanno subito avuto l’opportunità di gustare piatti e prodotti del Piemonte a cena nei ristoranti della nave, navigando tra Savona e Civitavecchia (per poi proseguire con le tappe a Oristano, Palma de Mallorca, Valencia e Marsiglia), con un menù studiato dagli chef di Costa Crociere: vitello tonnato della tradizione, carne cruda di fassona, agnolotti, Gorgonzola e Castelmagno DOP, riso DOP, i tipici “rabaton” dell’Alessandrino, salsiccia di Bra, nocciole IGP.

Mercoledì 24, dopo aver partecipato allo show cooking dedicato al riso DOP (“Risotto alla maniera di Camillo Benso Conte di Cavour con Barbera, aromi e mantecato con gorgonzola”), gli ospiti hanno potuto conoscere il territorio piemontese attraverso i due incontri sulla cultura e la storia gastronomica regionale tenuti dal professor Piercarlo Grimaldi, già rettore dell’Università degli Studi di Scienze gastronomiche di Pollenzo-Bra: “La ricchezza culturale del Piemonte” e “Il Piemonte enogastronomico: la cultura del buon cibo”, momenti preceduti e seguiti dalle presentazioni dei territori da parte delle Agenzie Turistiche Locali, che presidiano ogni giorno i corner promozionali distribuendo materiali turistici. A bordo, fino a domani 28 maggio, per l’intera durata del viaggio, vengono inoltre trasmessi filmati promozionali a bordo della nave.

Pubblicato il
27 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora