Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

In partenza la riforma dei porti

Rodolfo Giampieri

ROMA – La riforma dei porti si mette finalmente in movimento. Alla recente riunione della Conferenza nazionale di coordinamento delle Autorità di Sistema Portuale – adesso entrata nel vivo delle sue funzioni – i presidenti delle AdSP hanno votato per la creazione di una commissione per iniziare ad analizzare i temi della riforma. 

Entro una settimana il presidente di ⚓ Assoporti 👤 Rodolfo Giampieri comunicherà le varie criticità al fine di condividere le linee e gli obiettivi che saranno inseriti nella legge delega.

🗣️ “Metteremo al centro l’interesse di ogni singolo scalo – ha dichiarato in merito il viceministro 👤 Edoardo Rixi, che ha la delega delle infrastrutture sui porti – nel rispetto delle rispettive vocazioni specialistiche e territoriali. Inoltre, abbiamo chiesto uno screening per tutti gli interventi che riguardano il Fondo complementare per permettere una immediata riprogrammazione dei fondi in modo che si possano utilizzare tutte le risorse Pnrr dedicate al settore marittimo. Il prossimo incontro al Mit avverrà nei primi giorni di luglio. Il tempo non è una variabile indipendente. Come ribadito dal ministro Matteo Salvini nel suo saluto – ha concluso Rixi – tutte le Autorità portuali sono coinvolte con un ruolo da protagonista per una riforma indispensabile all’intero comparto e alla nostra economia”.

Pubblicato il
10 Giugno 2023
Ultima modifica
12 Giugno 2023 - ora: 10:17

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora