Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

d’Amico vince Citywire Elite Companies Awards

Paolo d’Amico

LUSSEMBURGO – d’Amico International Shipping S.A. (Borsa Italiana: DIS.MI) (la “Società” o “DIS”), società leader a livello internazionale nel trasporto marittimo, specializzata nel mercato delle navi cisterna, ha annunciato di essere stata nominata, nei giorni scorsi, vincitrice del Citywire Elite Companies Awards nell’ambito dell’EMEA Transportation category.

Citywire Elite Companies Awards ogni anno incorona le aziende leader di 31 settori a livello mondiale, votate dai migliori fund manager del mondo attraverso una metodologia approvata dagli analisti indipendenti AKG, che seleziona le migliori performance tra i 10.000 gestori di portafogli azionari valutati da Citywire. La classifica dei Citywire Elite Companies Awards premia le cinque società più apprezzate da una giuria composta da 381 portfolio manager d’élite sulla base dell’esclusiva valutazione effettuata da Citywire sul livello di convinzione dei portfolio manager.

Lo scorso anno d’Amico International Shipping S.A ha conseguito un utile netto record di 134,9 milioni di dollari.

Orgoglioso per il riconoscimento ricevuto da parte dei migliori gestori di fondi del mondo è Paolo d’Amico, presidente e ad di d’Amico International Shipping: “quest’anno, quattro delle cinque società selezionate nella categoria trasporti Emea dei Citywire Elite Companies Awards sono aziende di trasporto marittimo, a riprova della forza del nostro settore. Un settore che i gestori di fondi internazionali continuano a monitorare e a tenere nella massima considerazione per i loro investimenti”.

Pubblicato il
28 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora