Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sostenibilità: il progetto Susport ad Ancona

ANCONA – È un progetto nato per migliorare la sostenibilità ambientale nei porti e l’efficienza energetica del trasporto marittimo e multimodale. Susport-Sustainable ports è la principale iniziativa di cooperazione del programma europeo Italia-Croazia a cui hanno partecipato 14 partner, compresa l’AdSP MAC. Capofila è stata l’AdSP del Mare Adriatico Orientale, che ha sede a Trieste, che ha presentato i risultati finali del progetto.

Con un budget complessivo di 7️⃣ milioni, sono stati realizzati impianti per il fotovoltaico o il cofinanziamento delle progettazioni, la realizzazione di colonnine di ricarica elettrica, il rinnovamento della flotta di veicoli di servizio con mezzi elettrici o ibridi, la preparazione di investimenti inerenti alla transizione energetica ed ecologica.

L’Autority doriana, con un budget di 6️⃣0️⃣0️⃣.0️⃣0️⃣0️⃣ euro, oltre alle azioni condivise da Susport, ha effettuato fra il 2022 e il 2023 la sostituzione di quattro torri faro tradizionali con illuminazione al led nella darsena commerciale del porto di Ancona. Un investimento che oggi permette un risparmio annuo di circa 4️⃣4️⃣.8️⃣0️⃣0️⃣ kw, pari ad una riduzione del 4️⃣4️⃣% dei consumi di elettricità. Sono state acquistate due auto ibride di servizio e sono in corso degli studi di prefattibilità sull’utilizzo dei carburanti alternativi e delle analisi sulla gestione del cold-ironing nel sistema portuale. Con Susport è stata inoltre cofinanziata la redazione del DEASP dell’Autorità di Sistema Portuale, che delinea le azioni per ridurre l’impatto ambientale dei porti del sistema.

Nel porto di Ortona, l’AdSP si è coordinata con l’Azienda speciale della Camera di commercio Chieti-Pescara che, per la propria azione pilota, ha provveduto al rifacimento dell’illuminazione dello scalo incrementando così le risorse a beneficio del sistema portuale.

Pubblicato il
1 Luglio 2023
Ultima modifica
6 Luglio 2023 - ora: 09:12

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora