Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Paolo Uggé: autotrasporto e transizione

Paolo Uggé

MILANO – I passaggi sono difficili e a volte contrastati, ma quando c’è sintonia tra il mondo politico e quello delle imprese si lavora meglio e più velocemente.

“Il recente intervento a Milano del presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’assemblea di Assolombarda trova il mondo dell’autotrasporto di FAI-Conftrasporto pienamente d’accordo”. Lo ha detto il presidente nazionale Fai-Conftrasporto Paolo Uggè. “Bisogna sempre ricordare che senza l’aiuto delle imprese non è possibile raggiungere alcun obiettivo relativo alla riduzione delle emissioni – prosegue Uggè – Per questo motivo, diciamo sì ad una Europa più Green, ma no a una Ue che per raggiungere obiettivi incerti minacci la vita del sistema dei servizi d’impresa”.

[hidepost]

“Con il ministro Salvini – ha concluso Uggé – continuiamo a discutere per far sì che l’Italia, per quanto riguarda i trasporti e la logistica, possa portare a Bruxelles le migliori proposte per un’Europa sociale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio