Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Furbetti” scoperti dalla Finanza

Cesare Antuofermo

LIVORNO – Tutto il mondo, evidentemente, è paese. Anche a Livorno sono stati scoperti truffatori sul reddito di cittadinanza grazie alle indagini della Guardia di Finanza. Le Fiamme Gialle del Gruppo labronico hanno messo a segno un importante risultato, eseguendo e portando a conclusione diversi controlli finalizzati a verificare la (ir)regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”. 

Gli accertamenti svolti dai finanzieri labronici hanno interessato “target” selezionati all’esito di specifiche analisi di rischio, integrate delle risultanze emerse dalla consultazione delle banche dati in uso al Corpo e da talune mirate attività info-investigative svolte con l’ausilio del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma. 

All’esito delle indagini, i finanzieri hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Livorno cinque soggetti, risultati aver percepito illecitamente emolumenti complessivi per oltre 70mila euro. Dagli approfondimenti svolti è emerso come tali beneficiari avrebbero attestato falsamente nelle apposite istanze il possesso dei requisiti previsti dalla normativa di settore, ovvero omesso di dichiarare informazioni dovute. 

Le indagini della Guardia di Finanza sono peraltro anche finalizzate all’individuazione di eventuali “regie criminose” preordinate all’indebito ottenimento del beneficio.  Per il principio di “presunzione di innocenza” – chiarisce il comando del colonnello Antuofermo – la responsabilità delle persone sottoposte a indagini sarà definitivamente accertata solo ove intervenga una sentenza irrevocabile di condanna. 

Pubblicato il
12 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio