Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Troppi galli sul pollaio del mare?

Eravamo certi che il nostro articolo sui troppi galli a cercar di comandare tra porti, associazioni professionali, ministeri e sotto-ministeri, eccetera, avrebbe toccato un nervo sensibile. Un’opinione la nostra, ma supportata da tanti importanti esperti. I commenti che ci sono piovuti in redazione sono stati parecchi, tutti – purtoppo – improntati a ironia o pessimismo. Ne riportiamo il più sintetico e urticante, a firma del lettore Franco Tonelli:

Si sono accorti che esisteva una torta su cui non avevano ancora messo pesantemente le mani e ora pur di mangiarla la distruggeranno.

*

Francamente, speriamo che non sia solo una questione di mangia-magia ma un retaggio di troppe normative succedutesi negli anni senza un necessario coordinamento. Tutti del resto, leggendo levare dichiarazioni dei VIP della logistica, sono d’accordo nel chiedere profonde riforme sia alle leggi istitutive delle AdSP (troppe?) sia a quelle per gli interporti (troppi?), sia infine alla necessità di raccordi meno farraginosi e più veloci e concreti tra mondo delle imprese marittimo/portuali e politica nazionale. A volte è l’esasperato provincialismo/regionalismo che non aiuta, a volte è il principio che tutto deve passare attraverso il controllo pubblico, anche dove i grandi investimenti privati chiedono di aggiornare la logistica nazionale. Un tema complesso, sul quale ovviamente cercheremo di tornare.

Pubblicato il
12 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora