Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Troppi galli sul pollaio del mare?

Eravamo certi che il nostro articolo sui troppi galli a cercar di comandare tra porti, associazioni professionali, ministeri e sotto-ministeri, eccetera, avrebbe toccato un nervo sensibile. Un’opinione la nostra, ma supportata da tanti importanti esperti. I commenti che ci sono piovuti in redazione sono stati parecchi, tutti – purtoppo – improntati a ironia o pessimismo. Ne riportiamo il più sintetico e urticante, a firma del lettore Franco Tonelli:

Si sono accorti che esisteva una torta su cui non avevano ancora messo pesantemente le mani e ora pur di mangiarla la distruggeranno.

*

Francamente, speriamo che non sia solo una questione di mangia-magia ma un retaggio di troppe normative succedutesi negli anni senza un necessario coordinamento. Tutti del resto, leggendo levare dichiarazioni dei VIP della logistica, sono d’accordo nel chiedere profonde riforme sia alle leggi istitutive delle AdSP (troppe?) sia a quelle per gli interporti (troppi?), sia infine alla necessità di raccordi meno farraginosi e più veloci e concreti tra mondo delle imprese marittimo/portuali e politica nazionale. A volte è l’esasperato provincialismo/regionalismo che non aiuta, a volte è il principio che tutto deve passare attraverso il controllo pubblico, anche dove i grandi investimenti privati chiedono di aggiornare la logistica nazionale. Un tema complesso, sul quale ovviamente cercheremo di tornare.

Pubblicato il
12 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio