Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Senza immatricolazione né patente

In campo nautico, se ne vedono ogni giorno delle nuove: e in particolare i velisti d’antan si chiedono se siamo davvero davanti al progresso o si offrono “giocattoli” importanti a chi non sia ancora ben preparato a navigare.

Dubbi forse legittimi davanti al nuovo Dufour 37 piedi: un vero cabinato a vela tutt’alto che “mini”, che offre ben due cabine separate, locale wc, ampia dinette e motore diesel Volvo Penta da 4️⃣0️⃣ cv, superficie velica importante: il tutto senza obblighi né di immatricolazione (è classificato in Italia come natante) né di patente nautica.

Dimensioni e motorizzazione sono infatti calibrate per rientrare nella legge italiana dei natanti: 9️⃣,9️⃣9️⃣ metri di lunghezza, 4️⃣0️⃣ cv di potenza motore sono sotto il limite per l’immatricolazione e la patente. Di fatto questo cabinato è una vera imbarcazione, abitabile come un piccolo appartamento, larga al baglio massimo sul filo dei 4️⃣ metri, pozzetto protettivo e capace, consente piacevoli crociere costiere (da natante non può allontanarsi oltre le 6️⃣ miglia) ma una volta presa la mano può anche essere immatricolata e andare più fuori costa.

Nota dolente, peraltro comune ormai a tutta la nautica: un prezzo di partenza che sfiora i 2️⃣0️⃣0️⃣.0️⃣0️⃣0️⃣ euro.

Più di un appartamentino al mare, ma volete mettere….!

Pubblicato il
15 Luglio 2023
Ultima modifica
19 Luglio 2023 - ora: 10:08

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora