Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MSC “Bellissima” in Cina

GINEVRA – MSC Crociere ha annunciato che dal 16 marzo 2024 tornerà a navigare in Cina con MSC “Bellissima”, la nave più grande e più nuova mai posizionata in Asia con ben nove itinerari internazionali allargati anche ai paesi limitrofi. La grande nave partirà da Baoshan Wusongkou International Cruise Terminal dal 16 marzo al 24 aprile 2024. Il lancio iniziale per la stagione primaverile ha in schedule nove partenze con itinerari di 5 giorni e 4 notti o 6 giorni e 5 notti. “Bellissima” toccherà  scali suggestivi ed esotici come Fukuoka, Kagoshima e Sasebo.

Gianni Onorato, chief executive officer di MSC Crociere, ha sottolineato come  “Con la ripresa delle crociere internazionali dalla Cina, confermiamo una rapida ripresa dell’industria crocieristica nel Paese. MSC “Bellissima” è molto attesa e offrirà un’esperienza incredibile ai nostri ospiti. Il nostro team in Cina ha lavorato instancabilmente per preparare il nostro ritorno sul mercato cinese e farà in modo di soddisfare le aspettative dei consumatori per un prodotto turistico crocieristico di alta qualità”.

Negli itinerari annunciati in precedenza, dove MSC” Bellissima” partendo da Taiwan, arriverò in Cina, a partire dal 16 gennaio 2024. MSC Crociere ha fatto sapere che sono llo studio ulteriori piani sempre per le stagioni estive e invernali del 2024 nel mercato cinese.

Pubblicato il
22 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora