Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Prima metodologia per contare i gas serra

Nella foto: Navi porta-auto Grimaldi dell’ultima generazione.

BRUXELLES – ECG, l’Associazione europea della logistica dei veicoli, e Smart Freight Centre hanno pubblicato la prima metodologia armonizzata per la contabilizzazione delle emissioni di gas serra delle operazioni Ro-Ro, allineata agli standard internazionali esistenti in materia di contabilità delle emissioni di carbonio per il settore logistico, ovvero il Global Logistics Emissions Council (GLEC) Framework e la norma ISO 14083. La metodologia consentirà alle compagnie di navigazione di avere una guida di riferimento che supporterà loro e i produttori di automobili nel loro percorso di decarbonizzazione.

Il progetto è stato avviato da ECG nel febbraio 2023. I membri di ECG che operano nel settore Ro-Ro hanno contribuito con le loro competenze ed esperienze per armonizzare la contabilizzazione delle emissioni. Hanno partecipato al progetto: DFDS A/S, Euro Marine Logistics NV, Grimaldi Group S.p.A, Höegh Autoliners AS, Neptune lines, Suardiaz Shipping Lines, Toyofuji Shipping, UECC – United European Car Carriers, Wallenius Wilhelmsen.

Così 👤 Mike Sturgeon, direttore esecutivo di ECG: 🗣️ “Prima non esisteva una metodologia standard per gli operatori Ro-Ro e tutti si comportavano in modo diverso. Ora abbiamo raggiunto una tappa fondamentale che consentirà ai nostri membri Ro-Ro di utilizzare un’unica metodologia per il calcolo e la comunicazione delle emissioni”.

[hidepost]

🗣️ “Una metodologia unificata e trasparente per la contabilizzazione e la rendicontazione dei gas serra all’interno del settore Ro-Ro dovrebbe innescare un aumento delle segnalazioni e gettare le basi per una collaborazione più strutturata sulle iniziative di riduzione delle emissioni di gas serra”, ha commentato 👤 Christoph Wolff, ceo di Smart Freight Centre.

Questo progetto fa parte di uno sforzo più ampio per l’armonizzazione della contabilizzazione delle emissioni nelle catene di fornitura automobilistiche, in linea con la norma ISO 14083. ECG, VDA – l’Associazione tedesca dell’industria automobilistica e altre case automobilistiche europee stanno lavorando dall’inizio del 2023 per sviluppare una metodologia per le emissioni della logistica automobilistica in entrata e in uscita. I risultati sono attesi per il terzo trimestre del 2023.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Luglio 2023
Ultima modifica
24 Luglio 2023 - ora: 11:51

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora