Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Auto usate, cresce il settore

Nella foto: Un parco di vetture usate in vendita.

MILANO – Il mercato automobilistico dell’usato continua a segnare una crescita significativa, registrando un aumento del 9️⃣,5️⃣% nel mese di giugno, secondo il nuovo bollettino mensile ‘Auto-trend’ rilasciato dall’Automobile Club d’Italia 🚗, basato sui dati del Pubblico Registro Automobilistico. Questo trend positivo riflette l’interesse crescente degli acquirenti per veicoli pre-owned di qualità e ben mantenuti.

👤 Fausto Visaggi, membro del CDA e responsabile commerciale di Viesse Auto, una delle società leader nella vendita di automobili usate premium italiane con sede a Milano, ha commentato così questa crescita: 🗣️ “Siamo estremamente soddisfatti di vedere una così notevole crescita nel mercato dell’usato. Questo dato conferma la nostra convinzione che le auto usate siano una scelta sempre più vantaggiosa per gli acquirenti”.

Le minivolture hanno svolto un ruolo fondamentale in questo aumento, registrando un incremento del 1️⃣5️⃣,9️⃣% con 1️⃣7️⃣4️⃣.2️⃣5️⃣3️⃣ minipassaggi in Italia nel confronto con i 1️⃣5️⃣0️⃣.3️⃣9️⃣1️⃣ del giugno 2022. Nel complesso, i veicoli, escludendo le minivolture, hanno segnato comunque un aumento del 6️⃣,6️⃣% rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente.

🗣️ “Le auto usate rappresentano una soluzione ideale per chi desidera risparmiare denaro senza rinunciare alla qualità” ha continuato Visaggi “l’ampia varietà di modelli disponibili nel mercato dell’usato consente ai clienti di scegliere rapidamente l’auto più adatta alle proprie esigenze e preferenze. Inoltre oggi siamo  in grado di proporre ai nostri clienti un acquisto full inclusive della vettura usata seminuova, comprensivo di tutti i servizi di mobilità assicurativi, di garanzia e di manutenzione proprio come per le vetture nuove ed a noleggio”.

Pubblicato il
29 Luglio 2023
Ultima modifica
1 Agosto 2023 - ora: 12:42

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora