Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Laghezza: sul raccordo “buona (?) notizia”

Alessandro Laghezza

LA SPEZIA – ‘Sospensione dei lavori sul raccordo Santo Stefano – La Spezia dal 14 agosto? Bene, ma la peak season per i container finisce proprio in quel giorno’: così ha dichiarato il presidente dell’Associazione Spedizionieri del Porto di La Spezia Alessandro Laghezza con preoccupazione.

‘Dopo mesi in cui gli spedizionieri ed i trasportatori spezzini – ha detto ancora – hanno duramente pagato, in termini di efficienza e resa, il dimezzamento della capacità del raccordo Spezia/Santo Stefano arriva la “buona” notizia della sospensione dei lavori dal 14 Agosto, per favorire i flussi turistici. 

Il raccordo Santo Stefano/La Spezia è la principale via di accesso al porto – ricorda Laghezza – ed anche l’unico asse di collegamento fra lo stesso e l’Interporto di Santo Stefano. In questi mesi i nostri camion hanno trascorso ore in coda, con perdita di efficienza e costi per centinaia di migliaia di euro che, ovviamente, nessuno ripaga. 

Oggi arriva la “buona” notizia della sospensione dei lavori nell’unico periodo in cui il traffico sul raccordo si riduce, per la chiusura della attività produttive ed il conseguente rallentamento di quelle portuali. Come spesso accade, continua Laghezza, si trascurano le esigenze della merce e soprattutto del traffico camionistico, limitando così in maniera importante l’efficienza del porto. 

Anche a fronte della ripresa dei lavori e della criticità dell’asse viario Santo Stefano/La Spezia va rilanciata con forza l’idea di realizzare a Santo Stefano un’area buffer, dove in caso di congestione del porto o del raccordo autostradale, i trasportatori possano lasciare i container pieni, da inoltrare poi in porto negli orari notturni con apposite navette. “Il rilancio del porto di La Spezia – conclude Alessandro Laghezza – dipende anche da operazioni semplici ma lungimiranti come questa’.

Pubblicato il
29 Luglio 2023
Ultima modifica
31 Luglio 2023 - ora: 11:53

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora