Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il progetto oceanico Alberto Riva

Il Gruppo Tarros ancora una volta a bordo con i migliori velisti italiani: l’esperienza “velica” del Gruppo si amplia diventando Logistic Partner di Alberto Riva, velista ed ingegnere, e del suo progetto “Acrobatica”. Acrobatica sarà un class40 di ultimissima generazione disegnato da due giovani yacht designer italiani, laureati al Polo Marconi di La Spezia e attualmente in fase di realizzazione presso il cantiere Sangiorgio Marine di Genova.

Il progetto avrà una significativa componente di sostenibilità: l’energia è prodotta da fonti rinnovabili e l’acqua a bordo si ricaverà da un dissalatore, a sua volta è alimentato da energia rinnovabile. 

“Acrobatica” sarà una barca-laboratorio di ricerche oceanografiche, realizzate in collaborazione con l’Università delle Baleari e il MIT di Boston.

Alberto Riva, classe 1992, laureato in ingegneria fisica al Politecnico di Milano, marinaio eclettico e appassionato di arrampicata sportiva, nel 2021 è arrivato secondo al suo primo tentativo alla Mini-Transat, la transatlantica in solitario su barche di sei metri e mezzo. Dopo aver navigato a bordo con alcuni tra i più forti skipper oceanici e aver partecipato di recente a una tappa della Ocean Race a bordo dell’Austrian Ocean Racing Powered by Team Genova, oggi realizza il sogno di costruire una barca sua, imponendosi come rivale per i colleghi francesi, ma anche per la nuova generazione nostrana di velisti d’altura.

Alberto Musso, presidente Gruppo Tarros “Siamo felici di essere a bordo con Alberto e di contribuire alla realizzazione di questa impresa, impresa tutta italiana, che sentiamo particolarmente vicina a noi, non solo per i valori che le appartengono ma anche per la passione per il mare, passione che ha contribuito alla nascita e allo sviluppo della nostra azienda, buon vento Alberto!”.

Pubblicato il
2 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora