Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

180 milioni di euro in RINA SPA

Ugo Salerno

GENOVA – Registro Italiano Navale, Fondo Italiano d’Investimento e RINA S.p.A. annunciano la sottoscrizione di un accordo finalizzato all’ingresso del fondo nel capitale sociale di RINA S.p.A..

L’operazione, il cui closing è previsto nell’autunno 2023, prevede al suo completamento un’iniezione di capitali fino a 1️⃣8️⃣0️⃣ milioni di euro sotto forma di equity per una ripartizione delle quote che vedrà Registro Italiano Navale mantenere la maggioranza, Fondo Italiano d’Investimento e altri co-investitori rilevare una quota di minoranza fino al 3️⃣3️⃣% e il management aziendale partecipare al capitale con il 2️⃣,5️⃣%.

Fondo Italiano d’Investimento SGR opererà attraverso una struttura innovativa che prevede l’investimento di Fondo Italiano Consolidamento e Crescita (FICC), Fondo Italiano Consolidamento e Crescita 2 (FICC 2) e, per la prima volta, di un pool di co-investitori di primario standing coordinati da Fondo Italiano. Si tratta della prima operazione effettuata da FICC 2, la seconda edizione del fondo dedicato alla crescita e al consolidamento delle aziende italiane, che per l’occasione ha anche effettuato, a solo un mese dal lancio, un primo closing a 2️⃣4️⃣5️⃣ milioni di euro complessivi, cui partecipano in qualità di investitori cornerstone CDP Equity, Fondazione ENPAM, Intesa Sanpaolo, UniCredit e altri primari investitori.

L’ingresso di Fondo Italiano nel capitale della multinazionale con sede a Genova è finalizzato ad apportare un ulteriore sostegno alla crescita, per via organica e inorganica, e alla internazionalizzazione del Gruppo. RINA S.p.A. negli ultimi vent’anni si è sviluppata e diversificata significativamente in tutto il mondo affermando sempre più il proprio brand nei settori di riferimento della consulenza ingegneristica e del Testing, Inspection & Certification (TIC).

Nel 2022 RINA S.p.A. ha registrato ricavi pro-forma di oltre 7️⃣0️⃣0️⃣ milioni di euro.  Nel 2023 sta confermando gli obiettivi di crescita previsti a quasi 8️⃣0️⃣0️⃣ milioni di euro.

👤 Ugo Salerno, presidente e amministratore delegato di RINA S.p.A., ha dichiarato: 🗣️ «Abbiamo trovato in Fondo Italiano d’Investimento l’interlocutore più adatto per condividere il nostro percorso di crescita e la realizzazione degli ambiziosi obiettivi che abbiamo in tutto il mondo. È un partner istituzionale di altissimo livello, italiano come noi, con cui costruire una nuova fase per RINA e che ci darà la possibilità di attuare pienamente il nostro piano strategico. Basato sui principi ESG, esso ci proietta verso servizi e processi sempre più digitali e a favore della transizione ecologica: un percorso che prevede importanti investimenti possibili anche grazie all’impegno di Fondo Italiano d’Investimento».

Pubblicato il
9 Agosto 2023
Ultima modifica
10 Agosto 2023 - ora: 11:09

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora