Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Riciclare la plastica a casa

Nella foto: Il complesso della “macchina” ricicla-plastica.

Dave Hakkens è un giovane olandese, designer e inventore di Precious Plastic – riferisce “Ecologia & Ambiente” – una macchina che permette a chiunque di riciclare la plastica direttamente a casa. Adesso il ragazzo olandese ha realizzato una seconda versione più completa del macchinario, molto più funzionale e facile da usare.

Può interessare specialmente gli “aggeggini”, cioè coloro che si divertono al bricolage a casa o in garage.

Perché no, durante le ferie d’agosto magari quando piove?

Precious Plastic – sottolinea l’inventore – è modulabile: chi la utilizza può riciclare la plastica o costruire un nuovo oggetto. Il macchinario è composto da quattro macchine: la prima è l’estrusore che viene utilizzato per trasformare la plastica in filamenti, che poi vengono usati per realizzare oggetti con la stampante 3D. Le altre tre macchine, invece, possono essere usate per riscaldare la plastica, trasformarla e renderla modellabile. Con la plastica riciclata potete realizzare bottiglie, oggetti di design e qualsiasi altro prodotto vi venga in mente.

[hidepost]

Seguendo i consigli di Dave Hakkens, chiunque può costruire la macchina, che è totalmente gratuita. Infatti il ragazzo olandese ha scelto di pubblicare online i progetti per realizzarla a casa, pensando che il bene della collettività fosse più importante, mentre poteva benissimo brevettarla e decidere di venderla al miglior offerente. Davide ha un sito, www.preciousplastic.com, sul quale spiega bene tutti i passaggi per realizzare la macchina in grado di essere utilizzata in casa per riciclare, e non sprecare, la plastica.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio