Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Benzina alle barche, una rapina?

Questo problema l’abbiamo sperimentato anche noi, in diretta. Quindi la protesta dell’amico lettore di Genova, 👤 Alfio Guardia, è più che comprensibile.

✍️ ✍️

Ho letto tanto sui giornali del prezzo gonfiato della benzina sulle autostrade: ma nessuno ha scritto di quello “imposto” alle (poche) pompe ⛽ che operano nelle banchine dei porti e porticcioli nautici lungo la costa del Tirreno 🚤. In un’isola, che non cito per scrupolo di coscienza e non creare recriminazioni giustificative, ho pagato (e ho la ricevuta) 3 euro a litro. Forse si pensa che la nautica, che quella con modesti motori fuoribordo e natanti, sia roba da ricchi?

[hidepost]

*

🗣️ 🗣️

Caro Alfio, cosa possiamo dire?

All’isola di Capraia, tra la costa italiana e la Corsica, ad agosto abbiamo pagato anche noi cifre simili. Ci hanno più volte spiegato che la benzina va portata con una nave traghetto, viaggio riservato alla sola benzina senza auto né passeggeri, per cui il ricarico sul gestore, che è un privato, porta il costo alle stelle, tanto che lo stesso gestore prova da tempo a vendere l’impianto, ad oggi senza risultati. Il Comune se n’è occupato provando a far intervenire la Regione Toscana, sulla base del principio della territorietà, per assumersi il costo del trasporto sul traghetto. Ma per ora i risultati non si sono visti. In alcuni “marina” costieri le cose sono andate un po’ meglio, ma comunque abbiamo avuto un agosto, come dice la vignetta ripresa dai quotidiani del gruppo QN, da…rapina. Non certo un modo di attrarre il turismo nautico, visto che in Croazia e nella stessa Corsica il carburante costava di meno.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Agosto 2023
Ultima modifica
4 Settembre 2023 - ora: 12:59

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora