Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rilasciata la piccola Caretta “blu”

Nella foto: La Caretta “Blu”.

FIRENZE – L’agenzia regionale Arpat ha comunicato sabato scorso che una piccola tartaruga Caretta, ritrovata sulla spiaggia di San Vincenzo dopo una matteggiata, è stata curata e finalmente rilasciata in mare con un microchip una pennellata di blu sul carapace per nuove eventuali identificazioni.

Il ritrovamento della tartaruga spiaggiata è stato piuttosto insolito visto che l’animale era molto piccolo, quasi certamente un esemplare nato nell’estate 2022; all’arrivo in acquario pesava infatti 90 grammi e aveva il carapace lungo 7 cm e largo 6 cm. La piccola tartaruga, piuttosto infreddolita, è stata messa in incubatrice per una notte nell’Acquario di Livorno, a temperatura e umidità costanti. La mattina seguente ha ripreso a muoversi e dare i primi segnali di vita, iniziando a mangiare un po’ di gambero. Una volta inserita in vasca sono purtroppo emerse alcune difficoltà di galleggiamento importanti imputabili, secondo il veterinario Salvatori, agli effetti della mareggiata.

Finalmente, dopo essere cresciuta e irrobustita, ieri è stata rilasciata in mare. Da sottolineare che aumentano progressivamente i nidi di tartarughe ritrovati sulle spiagge della Toscana: sono stati una quarantina in pochi anni.

Pubblicato il
30 Agosto 2023
Ultima modifica
1 Settembre 2023 - ora: 11:52

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio