Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il nuovo Joker Boat CB32

MILANO – Il nuovo Clubman 32 del notissimo e primario costruttore di gommoni, sarà presentato si al Festival di Cannes che al prossimo Salone di Genova. Come ormai esige il mercato, anche questo 9,60 metri è stato concepito come cabinato, con l’ambizione di esaudire il desiderio di clienti desiderosi di avere una barca comunque maneggevole, con cui poter trascorrere anche qualche notte fuori. Il cantiere ha deciso di proporre due diversi layout della cabina: una versione di completa privacy con bagno separato da una paratia fissa o una versione open space con toilette nascosta da una comoda seduta rivestita; inoltre ci sono quattro diverse opzioni cromatiche per gli interni: kit coordinati di imbottiti, pavimentazioni, paratie, mobili e top che potranno essere visualizzati virtualmente sul nostro configuratore online e fisicamente presso i nostri concessionari ufficiali In coperta, invece, la novità di questo modello prevede un prendisole di prua, più alto, più ampio ed estremamente confortevole grazie alla nuova concezione dei modelli Joker Boat, ovvero una struttura solida che sormonta anche i tubolari e che ha permesso di guadagnare spazio in cabina. Le sponde laterali INOX (standard) forniscono protezione su tutta la lunghezza del prendisole. Sul prezzo ancora nessuna notizia: ma seguendo un vecchio detto, “se chiedi il prezzo vuol dire che non puoi permettertelo…”.

Pubblicato il
9 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio