Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lascia Zagarola, arriva Rendina

GIOIA TAURO – Con la tradizionale e suggestiva cerimonia militare di cambio del comando, si è tenuto presso la Capitaneria di Porto di Gioia Tauro – alla presenza del direttore marittimo della Calabria e Basilicata Tirrenica capitano di Vascello (cp) 👮🚤 Giuseppe Sciarrone e delle più alte Autorità istituzionali del territorio – l’avvicendamento al vertice della Guardia Costiera gioiese.

Dopo due anni di intenso lavoro in cui le redini dell’Autorità marittima sono state tenute dal capitano di fregata (cp) 👮🚤 Vincenzo Zagarola, succede nel delicato incarico di capo del Compartimento marittimo e comandante del porto di Gioia Tauro il capitano di fregata (cp) 👮🚤 Martino Rendina.

Un biennio quello vissuto dal comandate Zagarola – riferisce il comunicato – contrassegnato dai numerosi primati che lo scalo gioiese ha continuato ad inanellare, tra cui il record di navi presenti in porto e la gestione della prima manovra di sorpasso tra le più grandi portacontainer da 400 metri nel canale portuale. Anche nell’emergenza, che tutti ben ricordano nei complicati giorni dell’incaglio di un mercantile all’imboccatura del porto, la pronta reazione del “sistema porto” coordinato dall’Autorità marittima ha consentito di risolvere rapidamente una situazione di potenziale e pericoloso stallo per il grande hub portuale calabrese.

Al comandante Rendina, che proviene dalla Direzione marittima di Livorno – dove ha avuto modo di lavorare in una realtà portuale certamente e altrettanto complessa –, sono stati rivolti i tradizionali auguri di “buon vento” dal comandante Zagarola, destinato a ricoprire un importante incarico a Roma presso il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.

Pubblicato il
13 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora