Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco il primo Tug a metanolo

ISTANBUL – L’annuncio del nuovo progetto di rimorchiatore a metanolo era stato dato già l’anno scorso dalla nostra società di classificazione navale Rina che aveva rilasciato la ‘approvazione in principio’ (approval in principle) per un nuovo rimorchiatore dual fuel a metanolo progettato dalla società armatoriale turca Med Marine attiva nel business del rimorchio e dei salvataggi marittimi. La consegna del riconoscimento era avvenuta in occasione di una cerimonia tenutasi a Istanbul, in Turchia, durante l’International Tug & Salvage Convention. In questi giorni il primo “Vernicos” a metanolo-dual fuel è stato consegnato alla napoletana Scafi Navigazione in Joint con Vernicos Scafi greca. Batte bandiera turca e diventerà operativo a giorni.

La nuova costruzione è lunga 24,25 metri, con un pescaggio di 3,75 metri e una capacità di tiro al punto fisso pari a circa 40 tonnellate.

🗣️ “Il RINA sostiene le iniziative dell’industria navale volte a decarbonizzare il settore. Siamo lieti dei risultati del duro lavoro di Med Marine e di aver concesso l’approval in principle per questo rimorchiatore a doppia alimentazione a metanolo” aveva a suo tempo commentato 👤 Konstantinos Papalexopoulos, Marine Southern Europe area operations del Rina.

Lo stesso ha aggiunto che questo carburante alternativo sta guadagnando sempre più attenzione e farà parte del mix per raggiungere gli obiettivi dell’Imo e possibilmente sviluppare navi a zero emissioni di carbonio. Non a caso negli ultimi 12 mesi si è assistito a un’accelerazione del processo di decarbonizzazione dell’industria navale che ha visto aggiungersi nuovi ordini per più di 40 navi alimentate a metanolo.

Pubblicato il
20 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora