Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MSC punta al terminal HHLA

GINEVRA – La Compagnia di Navigazione italo-ginevrina 🛳️ MSC ha presentato un’offerta pubblica di acquisto del terminal contenitori di Amburgo “Hamburger Hafen und Logistik AG”, controllata al 69% dalla città di Amburgo. 

Si tratta di uno dei più moderni ed attrezzati terminal container della Germania, attrezzato con una ventina di grandi portainer dell’ultima generazione, in forte sviluppo anche nelle tecnologie green. Nella presentazione sul web, il terminal vanta di aver risparmiato svariate tonnellate di CO/2 grazie alle buone pratiche operative e di sperimentare attualmente anche servizi di rifornimento di gas per auto e naval-traction, aperto anche a sperimentazioni sull’idrogeno. I suoi traffici sono tra i maggiori del terminassimo europeo con servizi svolti per ben 40 nazioni.

[hidepost]

L’offerta del gruppo terminalista di MSC conferma la politica della grande compagnia degli Aponte di allargare la propria rete anche sul nord Atlantico, oltre a quella già operativa in Mediterraneo con i punti focali italiani in Genova e Gioia Tauro.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di AutoritĂ  di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora