Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Aperto il Salone di Bologna

BOLOGNA – Sabato scorso nell’area convegni del padiglione 19 ha avuto luogo la cerimonia inaugurale della quarta edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna, in programma fino a domenica prossima 29 ottobre al quartiere espositivo di BolognaFiere.

Il tradizionale taglio del nastro ha aperto al pubblico gli oltre 18mila metri quadri espositivi dedicati alla filiera nautica, accolti dal presidente della società organizzatrice del Salone SNIDI Gennaro Amato e dal vice presidente di BolognaFiere Spa, Rosa Grimaldi. Sono intervenuti il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e Pietro Diamantini, direttore divisione business AV di Trenitalia, partner della manifestazione.

L’esposizione della filiera nautica italiana riguarda riguarda la migliore produttività nel campo dei natanti e delle piccole-medie imbarcazioni: gozzi, motoscafi e gommoni tra i 6 e 15 metri di lunghezza. Il percorso espositivo della quarta edizione di SNIB è stato rinnovato ed acquisisce, un nuovo padiglione, il numero 14, favorendo l’arrivo in fiera di brand storici di società costruttrici non solo dell’Emilia-Romagna.

Nel segmento motoscafi, tra tutti, spicca infatti l’arrivo a Bologna del cantiere tarantino Buonomo Marine, del cantiere Vincenzo Catarsi Mare dalla Toscana, con i suoi Calabria e il ritorno in fiera del cantiere Tornado Yachts, produttore di motoscafi del segmento luxury. 

Il Salone di Bologna riprende una lunga tradizione, partita già negli anni ’70, quando il boom della nautica popolare ne fece uno degli appuntamenti più importanti in ambito nazionale tra quelli che non prevedono prove in mare: ma c’era già a quei tempi un collegamento con i porti di Cesen amico e di Rimini dove potevano essere visitate le barche in acqua.

Pubblicato il
25 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora