Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Monopattini e nuove regole

Dal Marina Cala de’ Medici a sud di Livorno ci scrive Rodolfo Franchini, skipper di una imbarcazione che definisce di passaggio tra costa toscana e Corsica. Protesta, telegraficamente, per le nuove regole varate dal ministero dei trasporti per i monopattini.

L’anno scorso ho dotato la mia barca, un Doufur di 14 metri circa, di due monopattini elettrici per potermi muovere in modo ecologico e rapido nei marina dove attracco. Specialmente, senza burocrazia, come era stato concesso. Adesso mi si chiedono assicurazione, targa, casco: poi seguiranno verosimilmente tagliandi e altre gabelle. Siamo davvero un insieme di cretini da spennare?

*

Lei non è l’ultimo a lamentarsi del cambio di norme e della “stretta”, invero pesante, sui monopattini elettrici. Il problema è nato perché questi mezzi sono diventati, per un uso scriteriato molto diffuso non solo tra i giovanissimi, pericolosi per l’incolumità di chi li usa e di chi li incrocia. Le cronache giornaliere nelle città ma anche nei paesi riportano di incidenti anche mortali, di mezzi parcheggiati dove capita (e dove ingombrano) di acrobazie, trasporto di oggetti ingombranti e anche di utilizzo con…passeggeri, come nella foto che riportiamo. La libertà di ogni cittadino è legittimo e va difesa finché non diventa lesiva verso gli altri.

Pubblicato il
25 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio