Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovi trip di Raben SITTAM

MILANO – Da oltre sessant’anni nel mercato del trasporto groupage internazionale, terrestre, marittimo ed aereo, Raben SITTAM ha rafforzato ulteriormente la propria posizione in Europa grazie al potenziamento dei collegamenti con Olanda, Ungheria, Romania e Bulgaria.

Oggi, l’operatore logistico può contare sulla forza di oltre 600 collegamenti internazionali diretti al giorno e di una struttura di sei Eurohub, capace di integrare le rotte di trasporto regolari e dirette, oltre che di garantire collegamenti rigorosi e tempestivi tra tutti i depositi europei del Gruppo. Dal 3 ottobre, infatti, è stato inaugurato presso l’hub di Raben SITTAM a Cornaredo (Mi) un nuovo e importante collegamento diretto giornaliero verso la warehouse di Raben Hungary Dunaharaszti, nei pressi di Budapest. La tratta sarà operata con unità Swap Bodies, con arrivo previsto a Budapest in 24h e seguente arrivo in 48h presso il depot di Raben Group a Timișoara, in Romania. I clienti di Raben SITTAM potranno quindi contare su un servizio giornaliero con possibilità di consegna in tutta Ungheria in 48h e di 72h/96h su tutta la Romania. Nuove possibilità anche per tutti coloro che avranno necessità di spedire in Bulgaria: grazie alle nuove partenze giornaliere, infatti, le merci potranno arrivare presso il terminal di Raben Bulgaria Sofia (via Romania), in 3 giorni con tempi di consegna garantiti su tutta la Bulgaria di 4/5 giorni lavorativi.

Sono operative anche nuove partenze giornaliere dirette in round trip e con sistema swap bodies, anche dagli hub di Verona e Cornaredo (MI) con arrivo previsto presso Raben Netherlands di Etten Leur in 24h e distribuzione sull’intero territorio Olandese il giorno seguente. L’attivazione di una nuova frequenza giornaliera da e per l’Olanda, permetterà ai clienti di poter beneficiare di un lead time domicilio-domicilio ottimale di 48h.

Tutte le navette avranno equipaggiamento ADR, saranno quindi abilitate al trasporto di quelle che sono le merci pericolose. Inoltre, tutti gli utenti delle tratte potranno usufruire di un monitoraggio a 360° delle spedizioni, grazie alle moderne soluzioni informatiche messe a disposizione da Raben SITTAM. 

Pubblicato il
28 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora