Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sportivi, ecco “Pescare Show”

NAPOLI – La passione della pesca sportiva attraversa la penisola e unisce migliaia di praticanti da Nord a Sud. Pescare Show, storica manifestazione fieristica di settore firmata Italian Exhibition Group (IEG), con casa al quartiere fieristico di Vicenza, annuncia il suo debutto a Napoli. La prima edizione andrà in scena da venerdì 1 a domenica 3 marzo 2024 alla Mostra d’Oltremare. Il preavviso è utile – dicono gli organizzatori – perché la fiera interessa tutto il mondo sia della pesca che della nautica specializzata.

Grazie all’inedito appuntamento partenopeo, IEG offrirà alla community degli appassionati del Centro-Sud tre giornate per vivere appieno una delle passioni outdoor più praticate a livello nazionale e in cui scoprire le novità di settore: dalle ultime attrezzature utilizzate per le più diffuse tecniche di pesca ai materiali più innovativi, dalla componentistica all’incontro con campioni, influencer e prostaff.

Ben collegato e facilmente raggiungibile con i principali mezzi di trasporto, il salone presenterà oltre 4.200 metri quadrati di spazio espositivo per mettere in mostra i prodotti delle aziende leader: per professionisti, appassionati e curiosi un’ottima opportunità per prepararsi all’apertura della stagione di pesca.

Saranno tre le macro-aree espositive più specialistiche della nuova edizione partenopea di Pescare Show: una dedicata ad accessori, strumentazione e abbigliamento per la pesca sportiva, una seconda con le ultime novità nel campo dell’elettronica e delle tecnologie per la pesca nautica. Infine, un’area dedicata ai viaggi e agli itinerari di pesca. A queste si aggiungono le aree speciali: la Casting Pool per le prove di lancio e le dimostrazioni dal vivo delle aziende, il Social Corner, luogo di incontro per la community di appassionati e l’Arena Oltremare, spazio per convegni e incontri di formazione.

Pubblicato il
8 Novembre 2023
Ultima modifica
9 Novembre 2023 - ora: 11:19

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio