Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Milano arrivano i taxi aerei

MILANO – Il futuro è già domattina. Milano si appresta a vivere una rivoluzione nella mobilità aerea urbana con l’approvazione dei vertiporti e VTOL, inaugurando così una nuova era di trasporti sostenibili. Una delibera del Consiglio comunale autorizza Sea Spa, affermata realtà nel settore, a creare una società dedicata all’Urban Air Mobility, con l’obiettivo di trasportare persone utilizzando velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL). Sea Spa manterrà il controllo con il 51% delle quote, coinvolgendo preziose collaborazioni con aziende del calibro di 2 Aeroporti e Skyports, delineando così un futuro ambizioso e sostenibile per la mobilità aerea di Milano attraverso gli aeroporti verticali.

La fase iniziale, programmata per il 2026, prevede la realizzazione di vertiporti presso gli aeroporti di Linate e Malpensa, oltre alle aree urbane di Porta Romana e CityLife. L’investimento iniziale, stimato intorno a 33 milioni di euro, sarà sostenuto da Sea per il 51%, con il resto coperto da investitori privati. L’obiettivo è avviare il servizio nel 2026, anticipando un traffico di circa 200 passeggeri al giorno tra i quattro vertiporti, principalmente clientela business in cerca di soluzioni rapide dagli aeroporti al centro della città.

Pubblicato il
15 Novembre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora