Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Alchemist in bacino a Livorno

Nella foto: Lo scafo nel bacino galleggiante.

LIVORNO – L’Alchemist con i suoi 62 metri – scrive il portavoce del cantiere – è cronologicamente l’ultima dimostrazione della competenza e della qualità del lavoro del cantiere navale Gestione Bacini spa di Livorno, fattori che hanno fatto sì che questo yacht fosse loro affidato per il suo ingresso in bacino per il suo primo “tagliando”.

La nave da diporto è stata infatti costruita nel 2022 dai cantieri Sanlorenzo ed ha una larghezza massima di 11,9 metri. Strutture in metallo, raggiunge una velocità di 16,5 nodi, con un pescaggio massimo di 3,2 metri. A bordo trovano comodamente ospitalità 12 passeggeri mentre l’equipaggio può arrivare fino a 14 membri.

Entro le festività natalizie il superyacht, che batte bandiera delle isole Cayman, sarà restituito all’armatore nel suo splendore ed in piena efficienza.

🗣️ “Questo è uno dei lavori in cui il nostro cantiere è specializzato – afferma il direttore 👤 Fabrizio Nelliinsieme al refitting intensivo di yacht di grandi dimensioni. Contemporaneamente portiamo avanti l’attività di costruzione: adesso ad esempio abbiamo in realizzazione sovrastrutture in metallo per megayacht di 44, 47 e 50 metri”.

🗣️ “Abbiamo previsioni di crescita per le nostre tipologie di lavoro – commenta il presidente 👤 Marco Fiorilloe ci stiamo organizzando per poter dare nei prossimi anni al cantiere spazi e strutture più adeguati alle possibilità di sviluppo che ci sono nel settore dei megayacht, sia per la costruzione, che per la riparazione ed il refitting”.

Pubblicato il
18 Novembre 2023
Ultima modifica
21 Novembre 2023 - ora: 20:25

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora