Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Italia al Metstrade di Amsterdam

AMSTERDAM – C’era tanta Italia all’edizione 2023 del Metstrade Show di Amsterdam, la più grande fiera nautica al mondo di accessori e sistemi marini, in programma dal 15 novembre a ieri. Con circa 1.400 espositori ha registrato migliaia di visitatori da tutta Europa. All’evento erano presenti 66 aziende italiane, riunite da Confindustria Nautica e dall’Agenzia ICE.

Per questa edizione il Metstrade si è ingrandito con una vasta gamma di padiglioni, tra cui il nuovissimo padiglione start-up, che ha ospitato le startup emergenti del settore; la Next Generation Propulsion Zone, incentrata su soluzioni rispettose dell’ambiente; il Construction Material Pavilion, che mette in mostra le materie prime e la sostenibilità nella costruzione degli yacht; il Marina & Yard Pavilion, che si rivolge ai professionisti del settore turistico; il Superyacht Pavilion per i prodotti per yacht di lusso e le soluzioni eco-friendly e infine il Foiling Technology Pavilion che offre approfondimenti sulla tecnologia da regata di fascia alta, oltre ad una serie di padiglioni nazionali in rappresentanza di 19 paesi. 

Le aziende italiane presenti hanno espresso in special modo nel Costruction Material Pavilion e nel Superyacht Pavilion. In particolare significativa la presenza di Amare, Vulkan, U-SAIL, NavalTecnoSud, Razeto&Casareto, Navionics, CMC Marine, Schenker Italia, Opac Mare, Castoldi Srl, Floating Life Italy, Boero, Persico Marine.

Pubblicato il
18 Novembre 2023
Ultima modifica
21 Novembre 2023 - ora: 22:00

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora