Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ANFIA e ANITA a COP 28 di Dubai

ROMA – ANFIA e ANITA parteciperanno alla 28a sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 28 – https://www.cop28.com/), in programma a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha infatti selezionato, tra le molte candidature ricevute, la proposta di side event “La transizione del trasporto merci su gomma, una sfida strategica di sostenibilità e competitività”, avanzata dalle due associazioni, da tempo impegnate insieme per l’efficientamento e la sostenibilità del trasporto pesante.

ANFIA e ANITA porteranno un importante contributo, in rappresentanza delle filiere italiane dell’automotive e dell’autotrasporto, al dibattito sulle azioni da intraprendere per accelerare la decarbonizzazione della mobilità, attraverso lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie a zero emissioni e dei carbon neutral fuels, dando voce alle testimonianze delle imprese, che presenteranno progetti evoluti per l’efficientamento e la sostenibilità del trasporto merci.

L’evento si terrà nel Padiglione italiano (https://www.mase.gov.it/pagina/cop28) – situato nella ‘Blue Zone’ dell’Expo City Dubai – il 10 dicembre alle 09,30 GMT+4 (ora locale).

Pubblicato il
29 Novembre 2023
Ultima modifica
30 Novembre 2023 - ora: 17:59

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora