Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il giuramento all’Accademia Navale

Nella foto: Iparenti e amici in attesa dell’ingresso

LIVORNO – Sabato scorso 2 dicembre all’ l’Accademia Navale 125 allievi ufficiali della 1a classe dei corsi normali, 33 allievi ufficiali dei corsi ausiliari, AUFP, e 12 allievi ufficiali piloti di complemento, AUPC, hanno prestato il giuramento solenne di fedeltà alla Patria, entrando a far parte della grande squadra della Marina Militare. 

Presenti alla celebrazione del suggestivo rito, che si rinnova annualmente nel piazzale storico dell’istituto, il sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago, il capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone e il capo di Stato Maggiore della Marina Militare ammiraglio di squadra Enrico Credendino.

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel suo messaggio di augurio ha così salutato gli allievi: “Vi guardo con orgoglio, perché avete scelto di servire la Patria con forza e lealtà, in un mondo che è in continua evoluzione. Anche voi sarete guardiani della stabilità e portatori di pace. La vostra missione è grande ma la fiducia che riponiamo in voi lo è ancora di più”.

Alla cerimonia hanno assistito centinaia di famigliari ed amici dei giurando, che hanno atteso davanti ai cancelli dell’accademia (vedi foTo) la loro apertura per accedere al luogo del giuramento.

Pubblicato il
6 Dicembre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora