Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rigassificare: Arriva Ravenna (e rimane Piombino?)

RAVENNA – Rigassificare necesse: e si sta concretando, con l’acquisto del rigassificatore galleggiante destinato a Ravenna, il piano per rendere sempre meno dipendente dalle forniture di gas russo il nostro Paese.

L’annuncio di SNAM di aver acquistato la nave specializzata “BW Singapore” per 400 milioni di dollari, conferma il piano che vuole questa secondo unità, dopo quella già in funzione da mesi a Piombino, in funzione alla fine del 2024 al largo di Ravenna.

Sarà sistemata, come già scrivemmo, all’attracco del “ragno” di pontili, al largo (8 chilometri circa) da punta Marina. SNAM a sua volta ha già iniziato i lavori per realizzare la condotta sul fondo del mare tra il “ragno” e la rete costiera.

La promessa: entro il 2025 la domanda di gas naturale in Italia sarà esaurita dalle due unità FSRU per almeno il 40%, contro l’attuale quota del 25%, piuttosto teorica.

[hidepost]

Nella notizia, c’è anche una conferma indiretta che la “Golar Tundra” in funzione a Piombino difficilmente sarà spostata in Liguria.

Cosa fatta, capo ha. E di sprechi di soldi pubblici ce ne sono già anche troppi…

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Dicembre 2023
Ultima modifica
11 Dicembre 2023 - ora: 13:13

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora