Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Pino Musolino: tutti appaltati gli impegni Pnrr

Pino Musolino

CIVITAVECCHIA – Il presidente dell’AdSP Tirreno Centro-Sud Pieno Musolino è soddisfatto del documento di programmazione strategica varato all’unanimità poco prima di Natale dal Comitato di Gestione, insieme ad altri provvedimenti operativi.

“Si tratta di un documento molto importante, – sottolinea oggi Musolino – introdotto dalle modifiche del 2016 alla legge 84/94, che definisce gli indirizzi strategici per la definizione di successive varianti ai piani regolatori portuali e i rapporti con i Comuni nella programmazione urbanistica delle aree retroportuali e di interazione porto-città.

“In particolare, per quanto riguarda Civitavecchia, – dice ancora – è prevista l’inclusione nell’ambito retroportuale sia dell’area di Fiumaretta che delle aree in zona industriale già di proprietà dell’AdSP. Mentre nell’interazione porto-città sono state inseriti la Frasca e il corridoio sul lungomare che dalla zona circostante l’apertura dell’accesso sud e da varco Fortezza arriva fino alla stazione ferroviaria”. 

“Inoltre, secondo quanto previsto dall’articolo 5bis della Legge 84/94, sono stati rappresentati e contemplati i collegamenti di ultimo miglio di trasporto. Rispetto agli indirizzi contenuti nel Piano regionale di Trasporto e Logistica del 2022, nella programmazione si fa riferimento ai servizi per i passeggeri delle crociere, dando adeguata base giuridica anche a servizi analoghi, in relazione alle tratte dalle banchine del porto di Civitavecchia alla stazione ferroviaria di Civitavecchia e all’aeroporto di Fiumicino. Rinviate invece di tre mesi le scelte sul cold ironing, ma tutti gli altri impegni del Pnrr sono stati appaltati, per oltre 170 milioni”.

“Per quanto riguarda Gaeta – specifica Musolino – dopo quasi 13 anni il perimetro dello scalo è stato ridefinito con zone che di fatto hanno una funzione portuale; e nella interazione porto-città sono state inserite ampie aree del centro cittadino del comune di Gaeta. Allo stesso modo, per il Comune di Fiumicino, è stata inclusa l’area di sviluppo del porto commerciale, sulla riva destra del Tevere”.

Pubblicato il
30 Dicembre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora