Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Contributi all’autotrasporto

ROMA – È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio l’atteso decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del 1 dicembre 2023 sulle modalità di erogazione dei contributi alle imprese di autotrasporto c/terzi. 

Come era stato già anticipato, il decreto conferma che gli investimenti per tutto quanto riguarda l’autotrasporto pesante e leggero, dai camioncini ai Tir sono finanziabili esclusivamente se avviati a partire dal 18 gennaio 2024. Non sono quindi compresi quelli precedentemente registrati, come del resto i vari annunci da parte del Ministero e delle associazioni dell’autotrasporto avevano chiarito.

Per conoscere le modalità esatte di presentazione delle istanze e i termini per la rendicontazione delle spese, bisogna adesso attendere l’emanazione del relativo Decreto di attuazione. Lo stanziamento totale varato dal Ministero ammonta a 25 milioni di euro. Sarà interesse delle aziende procedere velocemente alle richieste e alle relative pratiche perché si presume che lo stanziamento sarà velocemente esaurito.

Pubblicato il
24 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora