Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fueling Tomorrow a Bologna

BOLOGNA – La sede di BolognaFiere Water&Energy ha ospitato nella giornata di ieri la prima tappa di avvicinamento a BioCH4 nell’ambito di Fueling Tomorrow, la innovativa piattaforma espositiva, dove vettori e carburanti, sia tradizionali sia innovativi, sono chiamati a contribuire all’indipendenza energetica e alla decarbonizzazione dell’industria e della mobilità, basandosi su basi scientifiche e senza alcun pregiudizio ideologico.

Il DM 224 del 14 luglio 2023 e le successive procedure applicative – è stato detto come base dell’incontro – hanno introdotto i meccanismi di funzionamento delle Garanzie di Origine legate alla produzione di biometano. Il webinar si propone come momento di approfondimento. Alcuni tra i maggiori protagonisti della filiera produttiva si sono ieri confrontati sulle tante problematiche non ancora risolte. È seguita una sessione di domande e risposte con i partecipanti al webinar.

Ha introdotto e moderato Lorenzo Maggioni, CNR-IIA.

Partecipanti: Costantino Amadei, Vulcangas SpA Matteo de Campo, Maganetti Sp, Silvia Migliorini, Federchimica-Assogasliquidi Andrea Qualiano, Edison SpA Andres Saldivia, Hysytech Srl Giuliano Toninelli, Lucra96 Srl.

Pubblicato il
24 Febbraio 2024
Ultima modifica
26 Febbraio 2024 - ora: 16:31

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora