Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I giornali in automatico

Nella foto: Un distributore automatico di giornali.

ROMA – Le edicole stradali muoiono, per il calo della vendita dei giornali: ma i giornali cartacei a quanto pare non intendono a loro volta morire e si difendono, sia pure arricchendosi delle edizioni on-line. In questi giorni inoltre la federazione italiana Editori ha annunciato un nuovo progetto, finalizzato a dotare le stazioni di rifornimento carburanti del gruppo IP di distributori automatici di giornali, come da tempo avviene in molti altri Paesi.

La decisione è già in atto a Bologna e in alcuni paesi dell’Emilia-Romagna, spinta dal gruppo Monrif che edita le testate storiche de La Nazionale e, Il Carlino, il Giorno e (sul web) Il Telegrafo.

Alla base del progetto c’è anche un’ulteriore espansione dei distributori automatici di giornali nelle stazioni ferroviarie principali e secondarie, negli ospedali, nei centri commerciali e anche nelle sedi degli uffici comunali aperti al pubblico.

Pubblicato il
28 Febbraio 2024
Ultima modifica
1 Marzo 2024 - ora: 13:40

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora